Una bella notizia per la Puglia e la città di Andria: il Consiglio Nazionale delle Città dell’Olio ha nominato Benedetto Miscioscia – assessore della città di Andria alle Attività Produttive, Valorizzazione Risorse Industriali e Agricole, Marketing Territoriale – vice presidente dell’Associazione Nazionale delle Città dell’Olio.
Il Consiglio Nazionale si è tenuto, nella seconda metà del mese di settembre, a Chiaramonte Gulfi (Rg), e ha eletto, oltre Miscioscia, Michele Sonnessa (Basilicata) sempre nel ruolo di vice presidente; poi Valentino Carta (Sardegna) nel ruolo di tesoriere e Lina Novelli (Lazio) in qualità di membro di Giunta.
Benedetto Miscioscia, ha ringraziato tutti i consiglieri nazionali rappresentanti delle diverse Città dell’Olio aderenti all’Associazione, nonché il Presidente Enrico Lupi, per l’importanza e la stima riposta nella Città di Andria, in seno all’associazione: «Questo riconoscimento è un riconoscimento al peso che la nostra città ha nel mondo olivicolo nazionale ed internazionale».
L’Associazione Nazionale Città dell’Olio è stata fondata a Larino (Campobasso) nel dicembre 1994; ha attualmente sede a Villa Parigini nel Comune di Monteriggioni (Siena) e riunisce i Comuni, le Provincie, le Camere di commercio, i GAL (Gruppi di Azione Locale) – ai sensi della normativa europea – e i Parchi, siti in territori nei quali si producono oli che documentino adeguata tradizione olivicola connessa a valori di carattere ambientale, storico, culturale e/o rientranti in una Denominazione di Origine.
In particolare, l’Associazione, ha tra i suoi compiti principali quello di divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità; tutelare e promuovere l’ambiente ed il paesaggio olivicolo; diffondere la storia dell’olivicoltura; garantire il consumatore attraverso la valorizzazione delle denominazioni di origine, l’organizzare eventi, l’attuazione di strategie di comunicazione e di marketing mirate alla conoscenza del grande patrimonio olivicolo italiano.