«Il cliente prima di tutto. È la nostra sfida, ci crediamo»
Le parole di Sergio Cosentino, responsabile tecnico di Agriormant
Sergio Cosentino è tra i fautori di Agriormant. Lui, responsabile tecnico dell’azienda, è stato tra i più convinti sostenitori del nuovo progetto. L’abbiamo sentito per farci spiegare senso e prospettive di questa sfida.
Come è nata la scelta di puntare su Agriormant?
Non lasciamo nulla al caso e molto spesso effettuiamo indagini di mercato per scorgere nuove possibilità. In uno di questi studi ci siamo resi conto che il mercato agricolo, di solito ingiustamente sottovalutato dalle industrie, offre notevoli prospettive, soprattutto per quanto concerne la componentistica per la raccolta di frutti pendenti”.
Quali sono le caratteristiche tecniche dei prodotti Agriormant?
La nostra intenzione è rendere migliore e più agevole il lavoro dell’agricoltore. Per questo ci siamo mossi in una duplice direzione. Da un lato, per i prodotti a spalla, abbiamo pensato a due tipi diversi di mescole, una di media durezza per evitare lo scortecciamento dell’albero, l’altra di gran durata. Sotto un ulteriore punto di vista, abbiamo pensato a ricambi per macchine semoventi con lo scopo di assicurare migliori performance tecniche e di ridurre le vibrazioni sulle macchine stesse
Cosa dovrebbe spingere agricoltori e rivenditori a puntare su Agriormant?
Siamo un’azienda con le idee chiare. Sappiamo di dover crescere, e con umiltà, ma anche tanta convinzione, abbiamo intrapreso questo percorso. Non è indubbiamente semplice, ma ci sono degli elementi su cui puntiamo forte, anzitutto l’italianità delle mescole che usiamo. Vogliamo essere chiari: per noi la qualità viene al primo posto. Gli agricoltori devono saperlo: da noi troveranno materiali affidabili, coniugati a un prezzo conveniente. E poi, lo ripeto spesso: la nostra storia parla per noi.
Oltre ad Agriormant, infatti, siete attivi nel mercato dei prodotti in gomma da decenni…
Lo considero un grande punto di forza. Produciamo sistemi antivibranti dal 1967, e da sempre ci caratterizza grande cura e qualità del prodotto. Abbiamo una rete di vendita molto organizzata, uno staff tecnico estremamente professionale. Il tutto culmina nella presenza di 1000 punti vendita su tutto il territorio italiano.
Quali sono i vostri prossimi obiettivi?
A breve termine parteciperemo ad Agrilevante, fiera di settore di rilievo internazionale, ma, guardando oltre, non ci fermiamo. La stagione della raccolta delle olive sta entrando nel vivo. Vogliamo aiutare i nostri clienti ad avere successo, a essere più produttivi.
Siete una divisione abbastanza giovane nel settore. Che risposte state avendo finora dal mondo dell’agricoltura?
Sono estremamente soddisfatto dai feedback che stiamo ricevendo. Moltissimi agricoltori sono entusiasti dei nostri prodotti e i rivenditori soddisfatti delle vendite. E devo dire che i nostri clienti storici, quelli con cui ci interfacciamo nel campo degli antivibranti, hanno mostrato interesse anche per i ricambi agricoli. Parliamo di imprenditori molto attivi e poliedrici. È bello constatare che si fidino di noi. Ecco, vorrei rivolgermi agli agricoltori, e passare questo concetto: fidatevi di noi